La funzionalità, l’efficienza e il funzionamento dei sistemi e delle attrezzature antincendio sono requisiti essenziali per assicurare la salvaguardia e la tutela delle persone, dei beni e dell’ambiente. Per favorire una corretta manutenzione di porte tagliafuoco e uscite di emergenza, sarà necessario rivolgersi ad una ditta specializzata che segua le linee guida, al fine di mantenere il funzionamento degli stessi.
La norma UNI 11473-3 descrive i requisiti per l’erogazione del servizio di posa in opera e manutenzione periodica di porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo, la cui prestazione è stata provata secondo UNI EN 1634, oppure la UNI 9723Resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura.
Ovviamente si applica alle porte resistenti al fuoco, purché identificate come tali, tramite targhetta o documenti esistenti.
La norma UNI 11473-3 è il riferimento per operare secondo secondo la “Regola dell’arte”e vengono affrontate tematiche quali:
Gli operatori in gioco e il loro ruolo
Le caratteristiche delle porte e loro componenti e materiali per la posa in opera e manutenzione
La posa in opera di porte resistenti al fuoco, con approfondimenti delle fasi e delle modalità operative, l’attività di manutenzione, con approfondimento delle diverse tipologie di controllo, in funzione delle diverse periodicità
Le corrette modalità di sostituzione dei componenti
La documentazione a corredo della posa in opera e della manutenzione
È bene sapere che, qualora i documenti a corredo della porta non siano disponibili, o disponibili solo parzialmente, la loro predisposizione e/o aggiornamento, è a cura del datore di lavoro o della persona da lui preposta delegata.
In funzione della presa in carico, è opportuno predisporre un documento di sintesi dell’intervento che, una volta compilato, costituirà il rapporto d’intervento.
Con la fase di presa in carico il tecnico manutentore, partendo dall’analisi, dovrebbe:
Valutare lo stato delle porte installate
Verificare la disponibilità del libretto d’uso e manutenzione così da acquisire le registrazioni degli interventi passati
Verificare la conformità della posa in opera delle porte
Verificare l’integrità e la tenuta dei sistemi di fissaggio, la stabilità della porta nel suo complesso
Verificare l’integrità della porta e degli accessori, e che non siano state apportate modifiche non previste dal produttore
La corretta presa in carico rappresenta un passaggio essenziale e cruciale per lo svolgimento delle attività di manutenzione, a tutela del futuro operato dell’azienda di manutenzione.
Manutenzione ordinaria: di cosa si tratta?
Le porte REI o porte tagliafuoco, come altri dispositivi di sicurezza antincendio, devono essere oggetto di controlli periodici.
Sicuramente non basta solo che le misure siano predisposte, ma devono essere controllate per verificare che siano sempre in piena efficienza.
La periodicità della manutenzione delle porte tagliafuoco deve essere almeno semestrale, ma in caso di un maggior utilizzo deve essere previsto con più frequenza.
Le porte REI hanno una manutenzione particolare, che si struttura in diverse fasi:
Controllo e lubrificazione delle cerniere, cuscinetti, bracci articolati e serrature
Verifica, regolazione e registrazioe molle di chiusura e chiudiporta aerei
Controllo stato guarnizioni di tenuta fumo, sostituzione di eventuali guarnizioni usurate
Verifica e regolazione scrocco, serrature, maniglia esterna e maniglione antipanico
Controllo e regolazione selettore di chiusura, flush-bolt anta secondaria
Il controllo periodico, quindi, consiste in una serie di operazioni atte a verificare la completa e corretta funzionalità della porta e deve essere sempre connessa alla manutenzione ordinaria, che si attua con strumenti e attrezzi di uso corrente e si limita a riparazioni di lieve entità o la sostituzione di parti di modesto valore.
Si raccomanda sempre di predisporre, firmare e tenere aggiornato, il registro antincendio, annotando le manutenzioni eseguite.
Normativa Porte REI: sorveglianza e documentazione
La sorveglianza consiste in un controllo visivo, atto a verificare che le porte tagliafuoco, siano nelle normali condizioni operative, siano facilmente accessibili e non presentino danni materiali accertabili tramite esame visivo.
La sorveglianza può essere effettuata dal personale normalmente presente nelle aree protette, dopo aver ricevuto adeguate istruzioni.
Sarà fondamentale verificare che le porte REI:
Abbiano il sistema di apertura della porta funzionante
Non siano danneggiate e che le guarnizioni siano integre
Chiudano regolarmente
Ruotino liberamente e, in presenza del dispositivo di autochiusura questo operi effettivamente
Se munite di dispositivo di chiusura automatico, abbiano dispositivi efficienti
In ogni tipo di operazione di manutenzione sarà d’obbligo sempre rivolgersi a personale esperto e qualificato, che sia in grado di garantire un servizio chiaro, efficiente e professionale.
Inoltre, ad avvenuta manutenzione, dovrà essere apposto dalla ditta incaricata di effettuare il servizio, il cartellino di manutenzione.
Ogni porta in esercizio deve essere dotata di cartellino, su cui dovrà essere riportato:
Nome del manutentore e firma dell’addetto
Data della verifica e/o intervento a seguito del quale è stato applicato
Per maggiori informazioni e per un preventivo gratuito e senza impegno non esitare a contattarci, avrai la garanzia di un servizio di manutenzione secondo normativa e altamente professionale!
Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.